“La proprietà, che fa capo alla famiglia di vignaioli veneti Paladin, ha saputo mantenere con lungimiranza una continuità nel rispetto del forte radicamento territoriale, in questo aiutata da un patrimonio di vigne ormai consolidato e da uno staff tecnico di prim’ordine.
Tutti i vigneti sono ubicati attorno alla cantina, sulle pendici meridionali del Monte Orfano. Si registra un deciso orientamento verso pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente.
Raccolta precoce delle uve e lunghi affinamenti sui lieviti per apportare complessità: questo il timbro aziendale, riconoscibile sull’intera gamma. Apre le danze un succoso Franciacorta brut Gran Cuvée, giocato su toni morbidi di pasticceria e frutto giallo, uniti a sapidità rinfrescante. Il Franciacorta brut CruPerdu, ricavato da vigna singola, ha profumi complessi di scorza d’agrume e una lieve carezza ossidativa. Il Franciacorta Dosaggio Zero 2009 ha il timbro maturo dei canditi e delle note di pasticceria, mentre il sorso è pieno e contrastato da buona acidità. Chiudiamo col Franciacorta Extra Brut Lucrezia Etichetta Nera 2006, vero fuoriserie aziendale, da sole uve Pinot Nero: complessità aromatica a non finire e articolazione di sapori notevole”.