Castello Bonomi è a pag. 58.
Franciacorta brut CruPerdu: 3 sfere
Vino diretto e coerente, che ripropone il proprio stile all’assaggio proponendosi lineare e di beva agile. Servitelo con un fritto di paranza.
Franciacorta Cuvée Lucrezia Etichetta Nera extra brut 2006: 4,5 sfere
Vino di taglio gentile ed elegante al naso, che in bocca si rivela molto teso e fresco, in grado di abbinarsi bene con un classico risotto alla milanese.
Franciacorta Dosage Zéro 2009: 3 sfere
Leggiadro e vanigliato, fresco e gioviale. Bene su un antipasto di verdure e mozzarelle fritte con panatura al mais e sesamo.
Franciacorta Gran Cuvée brut: 2,5 sfere
Brut dai forti contrasti tra le note dolci e mature, filo conduttore della fase olfattiva, e il finale decisamente agrumato e di taglio severo. Da servire come aperitivo con delle frittelle di Fontina, noci e salvia.
Franciacorta brut Rosè: 3 sfere
Servitelo insieme a un maialino di Cinta Senese con farro risottato in salsa di ciliegie.