Sei qui: Home > Informativa fornitori

Informativa fornitori

Informazioni sui dati personali raccolti presso l’interessato ai sensi dell’art. 13 GDPR (regolamento UE 2016/679)

 

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR (regolamento UE 2016/679) si forniscono, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevole l’interessato delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati.

 

1 Identità e dati di contatto.

Si informa che il titolare del trattamento dei dati personali è la Castello Bonomi – Tenute in Franciacorta- Società Agricola a R.L. con sede in Via S. Pietro n. 46, 25030 – Coccaglio (BS).

Di seguito i dati di contatto: tel. 030 7721015 – fax: 030 7701240 – e-mail: privacy@castellobonomi.it – pec: castellobonomi@pec.intred.it

 

2 Finalità trattamento e modalità di trattamento.

Si informa che i dati personali richiesti all’interessato sono trattati per le seguenti finalità per l’adempimento di obblighi legali e contrattuali nei confronti dell’interessato nonché per conseguire un’efficace gestione dei rapporti commerciali.

I dati verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico.

La base giuridica del trattamento dei dati è l’esecuzione del contratto.

 

3 Natura del conferimento e conseguenza di eventuale rifiuto.

Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui sopra è obbligatorio ai fini dell’esecuzione del contratto e di tutte le attività ad esse connesse. Un eventuale rifiuto da parte dell’interessato nel comunicare i propri dati personali comporta l’impossibilità da parte della Castello Bonomi a dar corso ai rapporti contrattuali.

 

4 Destinatari ed eventuali categorie di destinatari dei dati personali.

I dati sono trattati all’interno della società da soggetti autorizzati del trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare per le finalità sopra riportate.

I dati potranno essere comunicati a Responsabili del trattamento esterni che hanno stipulato specifici accordi, convenzioni o protocolli di intese, contratti con il titolare del trattamento.

I dati potranno essere comunicati a professionisti esterni incaricati dal titolare del trattamento quali:

  • Commercialista a fini contabili;
  • Istituti di credito per i pagamenti;
  • Consulenti legali nel caso sorgessero questioni riguardanti il contratto in essere;
  • Società di elaborazione dati per i software gestionali.

Nel caso l’interessato voglia conoscere nello specifico i nominativi dei soggetti a cui il titolare trasferisce i dati potrà inviare richiesta allo stesso a mezzo e-mail: privacy@castellobonomi.it

 

5 Trasferimento dati a paese terzo.

Il Titolare non trasferirà i dati presso un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.

 

6 Diritti dell’interessato.

Si precisa che, in riferimento ai Suoi dati personali, può esercitare i seguenti diritti:

  • diritto di accesso ai suoi dati personali; diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • diritto di opporsi al trattamento;
  • diritto alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall’art. 20 del GDPR.

In merito alle modalità di esercizio dei sopracitati diritti, l’interessato può scrivere alla Castello Bonomi all’indirizzo e-mail: privacy@castellobonomi.it

 

7 Reclamo

Si informa l’interessato che ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

Per approfondimenti, consultare il sito istituzionale del Garante privacy www.garanteprivacy.it.

 

8 Finalità del trattamento.

Se il titolare del trattamento intenderà trattare i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, il titolare fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

 

9 Profilazione

Il titolare non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione.

 

10 Periodo di conservazione dei dati.

I dati saranno conservati per un periodo di tempo pari a 10 anni dalla fine del rapporto contrattuale.

 

11 Sicurezza del trattamento.

I dati personali oggetto del trattamento sono soggetti alle misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e/o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non autorizzato o non consentito o non conforme alle finalità di raccolta.