-
I vigneti di Castello Bonomi
“Ascoltare, conoscere, comprendere” A Castello Bonomi ogni momento esprime la qualità! Gli uomini, nati e cresciuti tra le colline della Franciacorta hanno saputo capire l’importanza di questo ambiente, imparando a conoscerlo e identificandone le caratteristiche e le peculiarità, chiedendo ai loro vitigni di offrire sempre il meglio. Il lavoro in vigna è pura passione e […]
Leggi tutto -
I vitigni del Franciacorta
“In terra di antiche passioni…” FRANCIACORTA I vitigni del Franciacorta sono: Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. A Castello Bonomi abbiamo scelto di lavorare solo con Chardonnay e Pinot nero, per alcuni Franciacorta addirittura arriviamo al Pinot nero 100% con enormi soddisfazioni. Ad esempio il Franciacorta Lucrezia Etichetta Nera Castello Bonomi è un blanc de […]
Leggi tutto -
Il territorio di Castello Bonomi
“Perfetta sintesi della natura, luogo unico al mondo” Perfette linee geometriche e limpidi colori definiscono la zona collinare della Franciacorta. Stretta tra le sponde del lago d’Iseo e del fiume Oglio, delimitata dalle Alpi Retiche e dal Monte Orfano è una realtà unica al mondo, che coniuga vigneti e borghi medioevali, capaci di evocare un […]
Leggi tutto -
La storia di Castello Bonomi e del Franciacorta
“Paradiso prezioso custodito dal Monte Orfano” Il nome Franciacorta affonda le sue radici nel Medioevo, quando queste terre furono affidate a piccole comunità di monaci benedettini, esentate (francae) da tasse (curtes), affinché fossero bonificate e coltivate. Qui nasce il primo vino cosiddetto mordace, già nel XIII secolo, quattrocento anni prima che in Champagne. Terra di […]
Leggi tutto
-
Le cantine di Castello Bonomi
Splendide antiche volte e affascinanti pupitre segnano il cielo e il percorso entro cui è scandito il lavoro dei lieviti e del tempo. Sono questi due degli elementi fondamentali, insieme alla passione e alla competenza dello chef de cave e della sua squadra, per raggiungere la qualità senza compromessi che contraddistingue i Franciacorta di Castello […]
Leggi tutto