Sei qui: Home > La Tenuta > I vitigni del Franciacorta

I vitigni del Franciacorta

Grappolo di Pinot nero, il vitigno di Castello Bonomi

“In terra di antiche passioni…”

FRANCIACORTA

I vitigni del Franciacorta sono: Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.
A Castello Bonomi abbiamo scelto di lavorare solo con Chardonnay e Pinot nero, per alcuni Franciacorta addirittura arriviamo al Pinot nero 100% con enormi soddisfazioni. Ad esempio il Franciacorta Lucrezia Etichetta Nera Castello Bonomi è un blanc de noir e ha ricevuto i 5 grappoli su Bibenda 2014.

Castello Bonomi ha un rapporto duraturo e consolidato da oltre 25 anni di esperienza e amore con quel vitigno straordinario che è il Pinot nero.
All’epoca pochissimi ci credevano in questa zona. Solo un terroir particolare, infatti, come quello dell’unità vocazionale su cui sorge Castello Bonomi, alle falde del Monte Orfano, può far sì che l’enfant terrible dell’enologia dia così grandi soddisfazioni. E insieme ci vuole la perizia dello chef de cave. Il risultato  è magnifico: struttura, carattere, eleganza e una longevità incredibile.
Il Pinot Nero sa trasferire i suoi aromi complessi e una eccellente persistenza olfattiva e gustativa.

Lo Chardonnay a sua volta conferisce ai  Franciacorta di Castello Bonomi equilibrio, profumi, finezza e personalità. Dona inoltre una buona capacità di evolvere nel tempo, piacevolissime note fruttate, floreali e minerali.

CURTEFRANCA

Il Cabernet Franc ha vigoria e contenuta fertilità e dona un vino di grande personalità con elegante nota erbacea.

Il Cabernet Sauvignon è vellutato, fruttato, morbido, particolarmente adatto ad un lungo invecchiamento.

Il Merlot dona un vino ampio con note fruttate e speziate, e conferisce grande equilibrio e rotondità al Curtefranca rosso.

La Barbera con la sua rusticità conferisce al vino un tocco di classe inconfondibile.

Il Nebbiolo contribuisce alla valorizzazione del prodotto conferendo un ventaglio di aromi ineguagliabile.