È ufficiale: anche quest’anno Castello Bonomi vince due 5 GRAPPOLI nella Guida Bibenda 2017, imprescindibile punto di riferimento della critica enologica italiana ed internazionale.
La soddisfazione di Lucia Paladin, appassionata produttrice, è grande: “A Castello Bonomi nasce un’uva straordinaria, con un’eccezionale continuità qualitativa nelle diverse annate e nelle diverse tipologie di Franciacorta. Lo scorso anno hanno conquistato il podio di Bibenda CruPerdu 2004, un millesimato di grande impatto emozionale, e un Rosé Riserva 2006 estremamente elegante e complesso. Quest’anno facciamo il bis con altri protagonisti: Lucrezia Etichetta Nera 2006 (che, per inciso, lo vince per la seconda volta, dopo l’edizione 2014) e Dosage Zéro 2009. Sono i due vini emblema della nostra produzione: due grandi sfide dello Chef de Cave Luigi Bersini alla ricerca di una perfezione immacolata, nuda davanti al giudizio del tempo e dell’assaggio. I 5 grappoli sono il coronamento di un grande lavoro, fatto di sogni, passione, investimenti in energia, in tempo, in progetti concretizzati sul territorio, in vigna e in cantina. Sono orgogliosa di operare con una squadra di uomini esperti e coinvolti, che hanno dedicato cuore, competenza e tutto il proprio entusiasmo agli splendidi Franciacorta che produciamo a Castello Bonomi”. Un team che ha conquistato un duplice traguardo, come sottolinea anche il patron di Bibenda Franco Ricci: “Come un amico, felice di annunciare una lieta notizia, desidero personalmente comunicare l’importante doppio risultato ottenuto dalla vostra azienda”.
Castello Bonomi ha fatto della qualità senza compromessi il punto di arrivo da guadagnare ad ogni costo. Parliamo di una qualità che si misura: in protratte maturazioni sui lieviti (oltre 70 mesi per Lucrezia, oltre 50 mesi per Dosage Zéro), in una freschezza che si mantiene negli anni, in una longevità straordinaria, con una qualità garantita e certificata per 10 anni dalla sboccatura.
I Franciacorta di Castello Bonomi sono vini che si riconoscono ad occhi chiusi per le note minerali donate dal terroir unico in cui nascono, un terreno gessoso, dove si coltivano vigne selezionate da cloni antichi perpetuati nel tempo e accarezzate da un microclima particolare: a Castello Bonomi, fatto unico in terra lombarda, crescono i capperi. L’impiego del Pinot Nero è un segno distintivo di Castello Bonomi. Lucrezia è un blanc de noir di ineccepibile grandezza, Dosage Zéro un’elegante ode allo Chardonnay e una stuzzicante dedica al Pinot Nero, presenti in eguali proporzioni (50% e 50%).
Lucrezia Etichetta Nera è un Franciacorta dorato dai bagliori ramati che si riconosce al naso per il grande rigore e l’intensità dei profumi; è elegante e complesso, con fragranze che vanno dalla crosta di pane appena sfornato al fieno, dalla camomilla all’agrume candito. In bocca si conferma di straordinaria espressività e mineralità. Gli oltre 70 mesi sui lieviti creano un ampio ventaglio di sensazioni persistenti, da assaporare una ad una.
Dosage Zéro ha note di frutti bianchi, vaniglia e sinfonie di sfumature agrumate e vegetali; di stoffa setosa ed effervescenza cremosa, presenta un’ineguagliabile armonia d’insieme.
La premiazione dei 5 Grappoli si terrà sabato 19 novembre a Roma, nella splendida cornice dell’Hotel Rome Cavalieri, quartier generale di Bibenda e della Fondazione Italiana Sommelier, con una sontuosa cena di gala. In questa grande festa del vino italiano, Lucrezia Etichetta Nera e Dosage Zéro saranno presentati in degustazione a tutti gli ospiti in un esclusivo banco d’assaggio insieme agli altri vini premiati.