Sei qui: Home > News ed Eventi > Cordelio 2010 Castello Bonomi alla Citè du Vin di Bordeaux
Data: 26-06-2016

Cordelio 2010 Castello Bonomi alla Citè du Vin di Bordeaux

Il Curtefranca rosso Cordelio 2010 di Castello Bonomi tra le etichette selezionate a livello mondiale presenti in degustazione alla Citè du Vin di Bordeaux.

Il 31 maggio si inaugura la Citè du Vin, la prima città-museo interamente consacrata al vino, aperta gratuitamente a tutti i wine-lovers.

Un progetto entusiasmante che sta per segnare una vera e propria rivoluzione, sia culturale che degustativa, nel mondo del vino, e che inizia martedì 31 alla presenza del Presidente della Repubblica Francese, Francois Hollande.

La Citè du Vin è un edificio alto 55 metri e con una superficie di 13.350 mq su 10 piani, e ha tutte le carte in regola per diventare l’emblema e il faro dell’enoturismo mondiale.

La famiglia Paladin ha creduto sin dall’inizio in questo progetto innovativo e dopo un’attenta, severa e blindatissima selezione, curata personalmente dal sommelier Andreas Larsson, può ora festeggiare l’ingresso di Cordelio 2010 tra le 400 etichette internazionali disponibili all’interno del Museo (200 quelle francesi). Tutti i visitatori della Citè du Vin avranno dunque la possibilità di conoscere e degustare la potenza e l’eleganza di Cordelio presso l’Enoteca, il Wine Bar, il Ristorante e l’Area Snack. È un vino dall’aroma complesso, che nasce da un sapiente blend di uve (Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Barbera e Nebbiolo) e che ha già conquistato nel recente passato il palato di Andreas Larsson, tanto da ottenere 91 punti nel suo blind tasting.

Tutte le informazioni relative a uvaggio, valutazioni, tecnica vinicola saranno disponibili attraverso i video-tasting realizzati dallo stesso Larsson, perché il Museo sarà al 100% digitale, interconnesso ed interattivo.

Inoltre si potrà accedere direttamente al sito internet di Castello Bonomi attraverso il QR code abbinato alla bottiglia, per scoprire le peculiarità dello stile di Castello Bonomi ed entrare in contatto diretto con l’azienda.