Il piacere di vivere il Franciacorta
Per il 2017 il Festival Franciacorta d’Estate si fa in tre: tre fine settimana di eventi, proposti dalle cantine che aderiscono alla manifestazione. Con questa novità, anche Castello Bonomi si appresta ad aprire tre volte le sue porte ai propri ospiti, per accoglierli nella sua tenuta e immergerli in uno di luoghi simbolo del Franciacorta, un paradiso amato e ricercato dagli enoturisti di tutto il mondo. Un’esperienza viva e coinvolgente, per gustare fino in fondo l’eleganza di un vino e la passione di un’azienda, che hanno valso a Castello Bonomi il premio come Miglior Cantina Lombarda dell’Anno 2017, conferito dall’Associazione Italiana Sommelier.
Venerdì 2 e domenica 4 giugno
FRANCIACORTA CON GUSTO
- Le delizie dello Spiedo Franciacortino.
Pranzo, con prenotazione consigliata*, per assaporare carni pregiate, preparate allo spiedo secondo le ricette della tradizione locale. Iniziativa a sostegno dell’AIDO.
- Ore 15.30. Storie e segreti di cantina.
Visita alla cantina su prenotazione*, accompagnati dallo Chef de Cave Luigi Bersini, del Comitato Tecnico del Consorzio Franciacorta. Degustazione di Franciacorta CruPerdu 2010, Gran Cuvée 2010 e Satèn 2012.
- Arte in Franciacorta.
Dal 2 al 4 giugno esposizione di opere pittoriche del gruppo “Amici dell’Arte” del maestro Renato Rubagotti.
Domenica 11 giugno
SPORTIVAMENTE FRANCIACORTA
- Tennis a Castello Bonomi.
Torneo tennistico in collaborazione con il Tennis Club di Sarnico.
- A tavola con il “vecchio Larry”.
Pranzo, con prenotazione consigliata*, a base di prodotti di eccellenza della gastronomia italiana, selezionati dall’Osteria “Il Vecchio Larry” di Pontoglio, ispirata all’asso del basket Larry Bird.
Ore 15.30. Storie e segreti di cantina.
Visita alla cantina, su prenotazione*, accompagnati dallo Chef de Cave Luigi Bersini, del Comitato Tecnico del Consorzio Franciacorta. Degustazione di Franciacorta CruPerdu 2010, Gran Cuvée 2010 e Satèn 2012.
Sabato 17 e domenica 18 giugno
Sabato: 10.00 – 19.00. Domenica: 10.00 – 17.00.
FESTIVAL FRANCIACORTA D’ESTATE
- Franciacorta e le “Isole dei Piaceri”.
Un percorso a ingresso libero ai piedi del Monte Orfano, per scoprire le meraviglie di Castello Bonomi: il parco secolare del Castello, i segreti della cantina con le sue volte e le sue pupitre, i vigneti in frutto e gli antichi cru recuperati dagli enologi. Lungo l’itinerario i visitatori potranno sostare nelle “Isole dei piaceri”, per degustare i Franciacorta CruPerdu, Gran Cuveè ed anche Satèn, Dosage Zéro e le Riserve più esclusive di Castello Bonomi, accompagnati da specialità gastronomiche selezionate.
Le degustazioni di Franciacorta CruPerdu, Gran Cuvée sono proposte a 10,00 euro.
Per saperne di più sul Franciacorta e prepararsi a questa visita, Castello Bonomi v’invita a visitare la pagina del suo sito dedicata al glossario del Franciacorta: https://www.castellobonomi.it/glossario-del-franciacorta/
Domenica, Castello Bonomi sarà presente anche al banco d’assaggio organizzato a Palazzo Monti della Corte, a Nigoline di Corte Franca: un grande momento conviviale in un luogo prestigioso e simbolico, dove festeggiare insieme le eccellenze del nostro territorio.
Una chiusura del Festival, che offre due occasioni speciali per incontrarci e per assaporare la tutta piacevolezza dei nostri Franciacorta.
*INFO E PRENOTAZIONI PRANZO: francesca.cavalli@castellobonomi.it, tel. 030 7721015