SLOW FISH 2015 torna dal 14 al 17 maggio al Porto Antico di Genova.
La manifestazione internazionale, organizzata da Slow Food Italia e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, unisce il piacere legato al cibo alle tematiche ambientali della tutela dei mari e delle specie ittiche.
Settima edizione quest’anno, ventuno Laboratori del Gusto, otto lezioni della Scuola di Cucina e quattro Appuntamenti a Tavola con star della cucina italiana ed internazionale, oltre naturalmente ad una nutritissima Enoteca dove degustare il meglio della produzione enoica del Belpaese: questi i numeri di Slow Fish 2015.
In virtù dell’accordo biennale 2015 – 2016 siglato con Slow Food (il prestigioso “Progetto Vino”), Castello Bonomi prenderà parte all’Enoteca con il Rosè brut.
CruPerdu brut inoltre è stato scelto dal Club Maledetto Toscano di Stefano Fanticelli per l’Enoteca del Sigaro Toscano, un’area dedicata dove far fruire il Sigaro Toscano con importanti vini e distillati. Insieme a CruPerdu, anche una selezione curata di vini delle aziende della famiglia Paladin: Chianti Classico Lodolaio Premiata Fattoria di Castelvecchi 2010 dalla Toscana, Refosco Roggio dei Roveri Bosco del Merlo 2011 e liquore Agricanto Paladin dal Veneto.