Sei qui: Home > Senza categoria > Solicano

Solicano

La Franciacorta, intesa come area geografica, esprime sotto la denominazione “Curtefranca” dei vini fermi di tutto rispetto, sia bianchi, sia rossi.
A Castello Bonomi dedichiamo loro la stessa cura dei Franciacorta e questo Chardonnay in purezza, chiamato Solicano, è senza dubbio una perla dell’enologia del territorio.

Colore

Giallo tra il dorato e il paglierino, con riflessi brillanti, e tenui bagliori verdolini.

Profumo

Il profumo è complesso: spicca la frutta gialla matura, quasi fosse confettura e la nocciola, caratteristica nota del vitigno.

Sapore

Il sapore è pieno, variegato e ben amalgamato, tale da renderlo perfettamente armonico.
Al palato rileva il suo carattere sorprendente: gusto ricco, fitto di sensazioni che si susseguono e persistente.
Si distinguono note di frutta matura e vaniglia, con un gradevole e lunghissimo finale di nocciola tostata, che conferma le sensazioni olfattive, soddisfando pienamente la percezione.

Tipo denominazione

Curtefranca D.O.C. V.Q.P.R.D.

Uve

Chardonnay 100%

Vendemmia

Nella prima decade di Settembre.

Forma di allevamento

Cordone speronato

Densità d’impianto

6500 piante per ha.

Resa media per ettaro

39 Hl.

Pressatura

Leggero contatto a freddo con le bucce per 12 ore, successivamente pressate in modo soffice per estrarre solo il mosto fiore.

Vinificazione

Fermentazione a temperatura di circa 14/16°C in piccole botti di rovere di primo passaggio con affinamento sulle fecce nobili per 12 mesi.

Affinamento in bottiglia

Il vino affina in bottiglia per ulteriori 12 mesi prima di essere commercializzato.

Abbinamento

Se ne consiglia il consumo con piatti ricchi a base di pesce.
Ottimo anche con primi succulenti e carni di volatili.

Prospettiva di consumo

Il vino è pronto al consumo e se conservato in modo adeguato, può essere soggetto ad un invecchiamento medio-lungo (4/6 anni) evolvendo in modo sorprendentemente positivo.